Le amiche di Creativando :

lunedì 28 luglio 2014

TEMPO DI LAVANDA

E' la stagione della lavanda,
del suo profumo,
del suo colore...
Ecco, io mi sono soffermata sui colori!!!








Una scatola in legno,
colore e pennello,
ed un ricamo che ha trovato posto
sul coperchio . . .

domenica 20 luglio 2014

DUE CONIGLIETTI . . .

Le previsioni del tempo per oggi non erano molto positive:
un po' di pioggia, qualche schiarita
e poi ancora pioggia . . .


Il Signor Coniglio voleva fare una passeggiata nel bosco, 
ma la Signorina Coniglietta non era molto d'accordo...
temeva che, se  il temporale li avesse sorpresi
durante la passeggiata, lei si sarebbe rovinata
il vestitino a fiori che le piaceva tanto ...


Alla fine la dolce insistenza del Signor Coniglio
ha convinto la Signorina Coniglietta . . .


Alla fine si sono presi per mano e si sono
goduti la loro bella passeggiata nel bosco,
premiati anche da un bel sole
che ha avuto la meglio sui nuvoloni !!!


Buona settimana a tutte!!!!

Rita

lunedì 14 luglio 2014

RUNNER

Metti quattro rettangoli di lino,
aggiungi un po' di crochet,
unisci il tutto e . . .








Ecco due runner per la tavola,
da usare su una tovaglia in tinta contrastante,
ma anche direttamente sul tavolo
al posto della tovaglia.
Il crochet?
Rigorosamente diverso per ciascun runner,
giusto per divertirsi un po' . . .

Buona serata!

Rita

mercoledì 9 luglio 2014

E DOPO LE STOFFINE . . .

. . . ecco il lavoro finito!
Con il corso di cucito creativo di
ho realizzato questo astuccio.
Come sempre, è stato un vero piacere seguire il suo corso:
le sue spiegazioni sono precise e molto chiare,
sono corredate da foto per i principali passaggi,
e lei è sempre molto disponibile !!!


Alla fine, per il mio astuccio ho deciso di cambiare il colore
della passamaneria: il beige che avevo scelto inizialmente 
non mi convinceva molto,
per cui ho optato per il verde . . .




Durante la realizzazione dell'astuccio sono stata sempre sostenuta
da Garfield, il nostro micione rosso,
il quale, con molta dedizione e pazienza, non mi ha abbandonata un attimo:
ha seguito il lavoro di misure e taglio del tessuto,
il lavoro alla macchina da cucire . . .
fino alla confezione finale !!!


Che dite, se la meritava la foto?


Rita

domenica 6 luglio 2014

STOFFINE . . .




Sto per iniziare un nuovo corso
con Francesca !
Ho scelto le stoffine . . .
la passameneria non mi convince molto . . .
vedremo . . .
Ora vado a mettermi al lavoro!!!

domenica 29 giugno 2014

SI PROCEDE . . .

Qualcuno ha detto che . . .


quando si procede verso una meta . . .


non è importante solo raggiungere il traguardo . . .


ma conta molto come si vive il percorso . . .


Non vedo l'ora di terminare questo ricamo,
lo ammetto . . .
Lo schema mi piace molto,
e provo un vero piacere ogni volta
che lo prendo tra le mani 
e mi ritaglio il tempo per qualche crocetta.

Anche in questo senso, forse,
assaporo il percorso per arrivare
alla meta !

Rita

mercoledì 25 giugno 2014

DETTO . . . E FATTO

Sì, proprio così:
detto e fatto !

Con la "fettuccia" rimasta dal precedente lavoro
ho iniziato un nuovo portavaso,
un pochino più piccolo del precedente.
Velocissima la lavorazione:
in una serata, davanti alla tv,
è nato questo cestino . . .







Quasi quasi lo uso per i gomitoli . . .
mi piace davvero molto il contrasto  tra il bianco
ed i colori accesi del filato !!!

lunedì 23 giugno 2014

MAXI CROCHET

Quante cose saltano fuori riordinando
i mobili di casa!
Apri un'anta, un cassetto, rovisti per bene nell'armadio
ed ecco che si materializzano 
quasi all'improvviso
cose che non ricordavi neanche di 
aver comprato . . .
Succede anche a voi che, prese da raptus
o da entusiasmo per l'acquisto,
vi troviate a comprare oggetti
o materiali che, se sul momento sembravano
praticamente indispensabili, 
poi finiscono quasi dimenticati in qualche 
angolo della casa?
A me capita spesso . . .
anche se in questo ultimo periodo mi sono
ripromessa di non cadere assolutamente in tentazione 
per utilizzare in modo adeguato tutto 
quel ben di Dio accumulato negli
acquisti passati . . .
Uno di questi è stato sicuramente un rotolone 
di fettuccia, o meglio, io la definisco tale,
anche se fettuccia vera e propria non è . . .
per intenderci, non è quella che di solito si usa
per realizzare le borse all'uncinetto.
La mia è sicuramente meno elastica e decisamente 
più spessa . . . chissà cosa pensavo di farci . . .
Boh!
Alla fine ho deciso di lavorarla all'uncinetto:
numero 12, per la precisione,
quasi un bastone per le tende fra le mani . . .
Tra gli sguardi perplessi e decisamente scettici
degli uomini di casa ho lavorato e lavorato
fino ad ottenere una sorta di "cesto" dalla base rotonda
che ho subito destinato a fare da portavaso
alla mia pianta di photos in soggiorno . . .

o a


Ho avanzato ancora un po' di questa "fettuccia",
giusto giusto per un altro portavaso . . .

giovedì 19 giugno 2014

SAMPLER LAVANDA

Un ricamo veloce,
una tela dal colore accattivante,
un filato sfumato che, nelle sue delicate tonalità,
ricorda il colore della lavanda . . .
Un piccolo schema free trovato sul web
e rivisitato con nuove tinte . . .
Ma anche un pomeriggio tranquillo
dedicato al ricamo ed al relax . . .




giovedì 12 giugno 2014

VERDE COME . . .

. . . come le foglie del mio basilico, che quest'anno mi regala delle piantine davvero invitanti,


Verde,  in tutte le varie sfumature del mio giardino . . .


Oggi fa decisamente troppo caldo,  l'afa è opprimente e non si sa dove stare
 per trovare un po' di sollievo . . .
Ho cucito per finire alcune cosette che aspettavano di essere consegnate con urgenza, 
ma è stata una vera impresa: l'ago fa fatica a scorrere e  le mani sono appiccicose . . .


Vi lascio con le foto del mio oleandro bianco fiorito:
una strana storia, soprattutto per una che, come me, non ha un particolare "pollice verde" . . .
ma questa pianta era collocata in un bel giardino che, ad un certo punto, è stato ristruttutrato.
Terminati i lavori , sistemate le nuove piante, creati nuovi angoli suggestivi,
per lei non c'era più posto, e si è deciso di eliminarla.
Ho pensato di portarla a casa, anche se era piuttosto malmessa per essere stata tolta dalla terra già da qualche settimana, e così ho provato a sistemarla in un vaso . . . ma senza troppe speranze . . .
Non ci crederete, ma . . .
sempre nella stessa posizione,  non solo ha superato l'inverno
ma mi ha anche regalato una bella e delicata fioritura!
Ho persino immaginato che abbia voluto dimostrarmi la sua riconoscenza
per averla salvata dalla discarica . . .