"Bambole di stoffa . . . che passione . . ."
proprio così recitava la locandina che proponeva il laboratorio per fornire i rudimenti di base per realizzare la bambole di stoffa . . .
proprio quelle che piacciono ad Elisa, la mia mini-donna,
ma che piacciono tanto anche a me . . .
Il laboratorio creativo era per adulti . . .
la locandina pubblicitaria parlava chiaro . . .
ma Elisa è alta poco più di un metro, quindi non si poteva barare . . .
quindi . . .
mi iscrivo al laboratorio e, nel dubbio, faccio segnare anche il nome di Elisa . . .
beh, non ci crederete, ma non solo Elisa non ha disturbato lo svolgimento del corso, ma ha partecipato a tutti gli effetti, ascoltando dapprima le indicazioni teoriche e passando poi all'atto pratico . . . con l'aiuto della mamma per la parte relativa al taglio della stoffa (...non si sa mai...)
Inutile dire che era la più piccola allieva,
sia per età, visto che non ha ancora compiuto sei anni,
sia per . . . altezza . . .
In un certo senso è stata la mascotte del gruppo . . .
ed ha creato le prime sagome in tessuto . . .
disegnato l'espressione del viso e colorato occhi e bocca . . .
contrassegnato con il suo nome il retro del modello su carta velina . . .
e lei ha personalmente scritto l'etichetta . . .
ora dobbiamo provvedere a svolgere i "compiti a casa",
cioè cucire le varie parti ed imbottire,
per presentarci alla prossima lezione munite di lana per i capelli e stoffine per l'abito . . .
va bè che ho quasi lottato per il corso di danza (concedetemelo, dopo due maschi . . .)
va bè che il suddetto corso di danza è in realtà un corso di hip hop formato baby . . .
(addio chignon e tutù, e vai con t-shirt informi e pantaloni laaaaarghi ),
ma sull'elenco delle iscritte al laboratorio il mio nome è stato depennato . . .
ma sull'elenco delle iscritte al laboratorio il mio nome è stato depennato . . .
ed è rimasto solo il suo !
Ho l'impressione di essermi distratta un attimo . . .
che bella avventura vissuta in due! aspettiamo di vedere le bambole finite e nel frattempo... non ti distrarre troppo!
RispondiEliminaDai coraggio che ti rimangono le cuciture per le bambole,io aspetto per vedere gli sviluppi. Baci a te ed Elisa.
RispondiEliminaMi piacciono tantissimo le bambole di stoffa.
RispondiEliminaBuon lavoro!
Direi che Elisa promette davvero bene, Bravissime ad entrambe, ora aspetto le bambole finite! Ciao Gisella
RispondiEliminaChe ridere questo post! Sono qui che sorrido col pc! Io che ho due maschi e nessuna femmina ti capisco moooolto! Per ROSIGNANO io posso andare a vedere la mostra solo domenica mattina perchè al sabato ho problemi col negozio. Tu mi pare di capire che ci andrai invece proprio al sabato? Se si promettimi che organizziamo una merenda per vederci! :-))
RispondiEliminaO un caffè!!!
Bacio grosso così!
Mi ha fatto tanta tenerezza leggere questo post...ti capisco, anche a me è nata Alice dopo due maschi e di macchinine camion e piste per casa ero davvero stufa.
RispondiEliminaora siamo circondati da passeggino carozzina bambole...che meraviglia!!!
Lei ha solo due anni, e non vedo l'ora di poter vivere un'esperienza come la tua.
Mi sa che ora facciamo tutte il tifo per la tua Elisa e aspettiamo la seconda puntata di questa bellissima avventura!
Un caro saluto
Roberta
Be', direi che buon sangue non mente, Elisa promette davvero bene. Bella questa vostra iniziativa!
RispondiEliminaSpero proprio che possiamo vederci a Rosignano, io credo che arriverò per le 16 con Nadia Sachertorte. Se non ti distuba ti aggiorno via mail.
Mariagrazia
Complimenti alla piccola...qui mi sa che fra qualche anno la vedremo gestirsi il suo blog di arti manuali!!!! E grazie infinite per la tua meravigliosa compagnia di oggi a Rosignano!!!! Da ripetere al più presto! Un caro abbraccio e felice domenica!!!!! Nadia
RispondiElimina