Girovagando qua e là tra i vari blog, ho visto che alcune di voi propongono
immagini di lavori appena accennati (lasciando alle lettrici la curiosità di indovinarne
il risultato finale o l'utilizzo), oppure vedo una sorta di "stato avanzamento lavori" dove
le vostre creazioni vengono proposte dal nascere fino alla realizzazione finale attraverso le varie tappe ...
Non vi dico la mia ammirazione, soprattutto nei confronti di quelle ricamine che procedono
a velocità sostenuta e terminano il tutto nei tempi giusti ...
Beh, chiacchierando con Anna (Il giardino segreto . . .da visitare), ho menzionato uno di quei lavori infiniti che ho iniziato taaanto tempo fa, uno di quei ricami lunghi lunghi, da fare
poco per volta, che ti tengono in ballo per mesi ...
A me piace molto il ricamo di Assisi ...e mi sono detta "Perchè non fare qualcosa?"
Sarebbe stato troppo semplice partire, che so, con un tovagliolo, un bordino di rifinitura,
un angolino ... ma no, mi sono subito misurata con una striscia da tavolo e con un bordo di circa 8 cm . . .e vi posso giurare che i draghi mi hanno perseguitato per molte notti . . .
Ma il lavoro è ancora ben lontano dall'essere sulla dirittura d'arrivo . . .e qui c'è il trucco . . . ho deciso di mostrarvelo così com'è tutt'ora, ed in seguito vi farò vedere gli avanzamenti . . . sperando che questo "impegno virtuale" mi sia da stimolo a proseguirlo prima di arrivare all'età pensionabile . . .
Speriamo . . .Con lo stesso spirito avrei potuto immortalare la montagna di panni che attendono di essere stirati . . .quelli hanno la priorità (sigh sigh), ma anche quelli sembrano non finira mai . . .Ora vado. . . e vi chiederete . . . a ricamare o a stirare???Inovinate un po'?Buona serata e grazie infinite per la vostra visita!!!!